Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.. Accetto Cookie policy
IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO In esecuzione della determinazione n. 176 del 3 GIUGNO 2013 , N. SETTORIALE 11 RENDE NOTO Che è indetto un pubblico bando per la concessione di aree pubbliche dislocate in Casal Velino Marina ed individuate con deliberazione di Giunta Comunale n. 49 del 9 maggio 2013 e di seguito elencate : Area A) di mq. 96 ( FL 31- P.Lla 1029)- Via Lista; Area B) di mq. 96 (Fl. 31- P.lla 1029)- Via Lista; Area C) di mq. 96 (FL 31 - P. Ila l 029) - Via Lista; Area D) di mq. 56 (FL 31- P.lla 1029)- Via Lista; Area E) di mq. 160 (Fl. 32- P.lla 164) - Via Lungomare (difronte ex Bar Cacciatore); Area F) di mq. 100 (Fl. 34- P.lla 839) - Via Lungomare (fine di Via Lungomare); meglio individuate nelle planimetrie. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONCESSIONE DI AREA PUBBLICA Al fine dell'ottenimento della concessione dell'area il richiedente dovrà presentare all'Ufficio Demanio apposita richiesta di concessione di suolo pubblico . La richiesta con allegate tre copie del progetto dell'impianto da installare , deve essere indirizzata e presentata , direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all'Ufficio Demanio del Comune di Casal Velino, entro le ore 12 del giorno 17/06/2013, detto termine è perentorio e pertanto non saranno prese in considerazione le domande inviate oltre il tempo utile. La richiesta in bollo redatta secondo lo schema allegato alla presente, unitamente ai documenti a corredo, dovrà essere contenuta in busta chiusa, con apposizione sul retro del cognome, nome ed indirizzo del mittente e sul frontespizio la seguente indicazione: "richiesta occupazione suolo pubblico". La richiesta deve essere firmata a pena di esclusione e allegato un documento di identità. Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando, tutte le persone sia fisiche che giuridiche che alla data del presente bando: • Abbiano compiuto 18 anni; • Siano cittadini italiani, non escluso dall'elettorato politico attivo; • Abbiano tutti i requisiti morali e professionali, richiesti dalla normativa vigente per l'attività da svolgere sull'area richiesta; • Non siano stati coinvolti in procedimenti fallimentari; • Il soggetto che presenta domanda come componente o legale rappresentante di una società, non potrà presentare domanda contemporaneamente come singola persona fisica; • Qualsiasi variazione di componenti la società, sarà ritenuta motivo di decadenza della concessione dell'area nel caso in cui i nuovi soci non risultano in possesso dei requisiti.
Per ulteriori dettagli visitare la sezione dedicata ai bandi e concorsi.